La Spinta di AI verso una PA più Efficiente e Sicura

L’intelligenza artificiale (AI) sta avendo un impatto significativo nelle amministrazioni pubbliche statunitensi grazie agli sforzi del Dipartimento dell’Energia (DOE) e dell’Amministrazione dei Servizi Generali (GSA). Vediamo come queste istituzioni stanno promuovendo l’uso dell’AI per mitigare i rischi e migliorare l’efficienza.\n\nPamela Isom, Direttrice dell’Ufficio AI e Tecnologia al DOE, ha sottolineato l’importanza di un’AI affidabile che mitiga i rischi. Il suo team sta lavorando per integrare l’AI in un approccio strategico che coinvolga la cybersecurity, la lotta contro le frodi e il salvataggio di vite umane. Isom ribadisce l’importanza di avere dati rappresentativi e un monitoraggio continuo dei modelli di AI anche dopo il loro dispiegamento.\n\nPer guidare lo sviluppo e il dispiegamento dell’AI, è stato creato un “AI Risk Management Playbook” che offre raccomandazioni su come mitigare i rischi, progettare progetti AI sicuri ed esemplificare i potenziali problemi e soluzioni.\n\nAnil Chaudhry della GSA ha delineato le migliori pratiche per implementare l’AI su larga scala. Il suo lavoro si concentra sull’accelerazione della modernizzazione tecnologica attraverso partenariati con esperti del settore. Le migliori pratiche suggerite includono: gestione dei dati, accesso al talento AI, accesso al capitale finanziario e logistico, e pianificazione delle infrastrutture fisiche.\n\nQueste pratiche suggeriscono alle agenzie di valutare attentamente le capacità dei loro partner commerciali, assicurandosi che possiedano il talento, le risorse finanziarie e l’accesso ai dati necessari.\n\nL’adozione dell’AI nei settori pubblici sta avanzando rapidamente, ma richiede una gestione attenta e strategie ben definite per garantire benefici duraturi e ridurre al minimo i rischi. Le PMI possono trarre lezioni preziose da questi esempi di implementazione su larga scala.

Iscriviti alla newsletter

Per te un regalo subito!

Checklist – 10 attività manuali da eliminare in 30 giorni

Richiedi una consulenza gratuita per digitalizzare la tua impresa