Case Study
UX/UI Design e prototipazione per una piattaforma digitale

Il contesto

Un’azienda che gestisce pratiche e richieste online aveva bisogno di digitalizzare il proprio servizio.
L’idea iniziale era chiara: creare una piattaforma semplice che permettesse a clienti e collaboratori di gestire documenti e richieste in modo più rapido.
Il problema? Non c’era ancora un prodotto, né una visione precisa di come organizzare i flussi e l’interfaccia.

Il problema

  • I processi erano complessi e difficili da spiegare agli sviluppatori.

  • Il cliente non riusciva a immaginare come sarebbe stata l’esperienza utente finale.

  • Rischio alto di sviluppare un software costoso senza una chiara validazione dell’usabilità.

L’approccio: UX/UI Design e prototipazione

Abbiamo avviato un percorso strutturato di design thinking e prototipazione:

  1. Interviste e analisi dei requisiti con il team aziendale → per capire i bisogni reali degli utenti finali e del personale interno.

  2. Mappatura dei flussi operativi → diagrammi chiari per rappresentare ogni step (dal caricamento di un documento alla chiusura della pratica).

  3. Wireframe a bassa fedeltà → per visualizzare rapidamente layout e logiche di navigazione.

  4. Prototipo interattivo in alta fedeltà → simulazione realistica della piattaforma, navigabile dal cliente.

  5. Test di usabilità → sessioni con utenti reali per raccogliere feedback e migliorare l’esperienza.

Le soluzioni proposte

  • Interfaccia semplice e pulita, con dashboard centralizzata.

  • Percorsi guidati per ridurre errori nella compilazione dei dati.

  • Notifiche chiare per tenere aggiornati utenti e operatori.

  • Layout responsive per un uso ottimale anche da mobile.

I risultati del progetto di design

  • Il cliente ha potuto visualizzare la piattaforma prima dello sviluppo, evitando investimenti sbagliati.

  • Gli utenti hanno trovato i flussi intuitivi, riducendo il rischio di abbandono.

  • Il prototipo è diventato la base del documento funzionale per il team di sviluppo.

  • Risparmio di tempo e costi: lo sviluppo è iniziato con requisiti chiari e validati.

Conclusione

La prototipazione UX/UI ha permesso all’azienda di trasformare un’idea astratta in un progetto concreto e validato.
Prima di scrivere una riga di codice, il cliente ha avuto la certezza che la piattaforma fosse chiara, usabile e utile.

Prenota ora la tua consulenza gratuita

Vuoi capire come un prototipo può aiutarti a validare un progetto prima di svilupparlo?

Parliamone insieme: in una call gratuita analizziamo il tuo punto di partenza e vediamo come posso aiutarti a semplificare e far crescere il tuo business.

Obiettivo

Farti risparmiare tempo, eliminare errori e farti crescere in modo intelligente.